WAVES IN BERGAMO AND BRESCIA

WAVES IN BERGAMO AND BRESCIA

“Il Mantello di Arlecchino” entra nel vivo con la presentazione di Waves in Bergamo – Brescia un grande progetto di Kaarina Kaikkonen per Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Colpite in modo violento dalla pandemia, le due città sono diventate per l’artista un punto nodale della sua ricerca sulla rinascita e lo scorrere della vita. Le installazioni prevedono l’utilizzo di abiti donati dagli abitanti del quartiere durante la raccolta di marzo, che diventano per l’artista materiale vivo con cui plasmare le forme di interi edifici restituendo al pubblico uno spazio nuovo con cui dialogare.

Waves of Life – Bergamo

Il Palazzo dell’Ex Centrale telefonica di Via Tasso, Bergamo, presterà la sua facciata per diventare sede di Waves of Life, installazione artistica realizzata con il contributo degli abiti donati dai cittadini di Borgo Pignolo e Borgo S. Caterina. La facciata del Palazzo si presenterà colma di camicie, a formare una catena di ricordi e relazioni che simboleggiano lo scorrere della vita e del tempo. Il titolo dell'opera, con il suo riferimento alle onde, una molto distante da quella cittadina, condivide il richiamo a una simbologia antica, fatta di connessioni e di un rimando all’origine, alla nascita e alla vita. Waves of Life verrà inaugurata il 4 giugno alle ore 17.30 con una grande parata spettacolare, che partirà da Piazza S. Spirito, a cui partecipano, oltre al Tascabile, Kaarina Kaikkonen, Claudia Contin Arlecchino, Pane&Guerra, il Circolo dei Narratori - Il Cerchio di Gesso e Teatrandum Associazione Culturale

Reaching Light – Brescia

La Chiesa di Borgo Trento di Brescia, diventerà parallelamente sede di Reaching Light, con unità artistiche formate da camicie, magliette e vestiti per bambini e donne donati dalla comunità bresciana. L’installazione vedrà l’intero edificio diventare la radice per la formazione di un fiore, che cresce all’esterno della struttura, innalzandosi verso l’alto per cercare la luce e poter sbocciare. Dalle radici della chiesa si svilupperà una nuova forma, che con la sua spinta verso l’alto, quasi in attesa di poter volare, diventerà simbolo di speranza, di futuro e di un nuovo modo di guardare la città, le relazioni e il tempo presente. Reaching Light verrà inaugurata domenica 11 giugno alle 18.00 presso la Chiesa di S. Giovanni Evangelista in via Trento, angolo via Filzi.

Le due opere per Bergamo e Brescia, curate da Giovanni Berera con il supporto di Elisa Muscatelli, rimarranno esposte fino a metà settembre.